Il sito offre i suoi contenuti con il sistema Rss (Really Simple Syndication), un modo semplice e comodo per essere informati in tempo reale. Grazie ai feed Rss, è possibile ricevere sul proprio computer gli articoli pubblicati sul sito.
Per accedere ai contenuti Rss è sufficiente una connessione internet e un apposito programma chiamato "aggregatore". In rete se ne trovano moltissimi, sia free che a pagamento.
Ad esempio tra i tool gratuiti:
- Se utilizzi un sistema operativo windows con installato il .Net Framework puoi provare Sharpreader.
- Se utilizzi un sistema operativo windows senza il .Net Framework installato puoi provare Glimpse
- Se usi Linux prova Straw
- Se usi Mac OS X prova Netnewswire Lite
- Se usi il browser FireFox puoi usare Sage
- Con Opera si possono leggere gli Rss con OperaMail
Se vuoi ulteriori informazioni sui contenuti RSS puoi consultare i siti:
in italiano http://it.wikipedia.org/wiki/RSS
in inglese http://blogs.law.harvard.edu/tech/rss.
Feed RSS disponibili: