La campagna di immunizzazione, avviata lo scorso anno, ha raggiunto una copertura del 90% e ha ridotto i ricoveri per bronchioliti del 90% rispetto agli anni precedenti.
Il virus sinciziale è responsabile nei bambini piccolissimi della maggior parte delle infezioni acute delle basse vie respiratorie e in particolare delle bronchioliti.
Dal 2022 era stata avviata una immunizzazione per i bambini più fragili e prematuri. La disponibilità di un nuovo anticorpo monoclonale ha dato la possibilità di estendere l’opportunità ed offrire gratuitamente l’immunizzazione a tutti i nati dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2025, indipendentemente dalla prematurità e dai fattori di rischio.
Per il prossimo autunno, Regione Toscana ha annunciato che la campagna proseguirà per tutti i nati dal 1aprile 2025 al 31 marzo 2026. La sinergia tra punti nascita, pediatri di libera scelta e dipartimenti di prevenzione è stata il punto di forza e sarà replicata anche per la nuova campagna.
ESTAR ha supportato la campagna, gestendo le procedure per l’acquisizione dell’anticorpo monoclonale per conto della Regione Toscana. Inoltre, la disponibilità di un sistema puntuale di sorveglianza epidemiologica e l’immediato adeguamento dei sistemi informativi hanno garantito una corretta registrazione dell’avvenuta immunizzazione e un monitoraggio efficace della campagna.
Leggi il comunicato di Toscana Notizie, clicca qui.
