Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un’occasione unica, per innovare e rinnovare il Sistema Sanitario della Toscana, e a questi obiettivi ESTAR ha assicurato il pieno supporto.
In vista delle numerose sfide del PNRR dei prossimi anni, ESTAR ha messo in campo numerose azioni che riguardano principalmente le Tecnologie sanitarie, l’Acquisizione di beni e servizi e le Tecnologie Informatiche.
Tre le aree di intervento che coinvolgono ESTAR, a supporto di Regione Toscana e in qualità di soggetto attuatore:
- Missione M6C1- Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
- C1 – 1.1.1: Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero;
- C1 – 1.2.2. Casa come primo luogo di cura: Centrali operative territoriali-Interconnessione aziendale.
Per un investimento totale di 85 milioni di euro.
- Missione M6C2 – Innovazione, Ricerca e digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale
- C2 – 1.1.2 Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero;
- C1 – 1.2.2 Casa come primo luogo di cura: Centrali operative territoriali-Device.
Per un investimento totale di 70 milioni euro
- sub Misura Corso di formazione in infezioni ospedaliere
5 milioni euro per 19.000 soggetti regionali da formare.
ESTAR è stato identificato come soggetto attuatore di queste azioni perché è il «braccio operativo» della Regione Toscana per politiche strategiche centralizzate e perché ha al suo interno competenze qualificate per supportare la realizzazione di questi obiettivi del PNRR (Tecnologie informatiche, ingegneria clinica, Dipartimento Acquisizione beni e servizi e Struttura Formazione e Comunicazione).
ESTAR – interlocutore unico in quanto ente regionale trasversale – consente alla Regione Toscana un coordinamento più snello dei vari progetti.
Inoltre, ESTAR è impegnato a indire – entro il 31 marzo 2023 – le gare della prima tranche per le tecnologie di valore superiore a 40.000 euro (per oltre 2,6 Mln euro) e per l’ICT (per oltre 1,3 Mln euro), nell’ambito dell’investimento:
- 1.1 “Rafforzamento complessivo delle strutture e dei servizi di SNPS-SNPA a livello nazionale, regionale e locale, migliorando le infrastrutture, le capacità umane e tecnologiche e la ricerca applicata”
facente parte dell’ ALLEGATO A programma “Salute, Ambiente, Biodiversità e Clima”, strettamente collegato all’azione di riforma oggetto della Missione 6. L’Istituto Superiore di Sanità – soggetto attuatore – ha assegnato a Regione Toscana 5 milioni e 623.000 euro per la realizzazione di queste attività.
Infine, ESTAR supporta Regione Toscana per le attività di formazione e di comunicazione sulle competenze digitali, relativi a:
- M6C2 1.3.1.b “Fascicolo sanitario elettronico” (per oltre 17 milioni di euro)